Il 10 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti degli animali. Istituita nel 1998 da un’associazione animalista ha l’obiettivo della tutela degli animali. Non è, infatti, un caso che sia la stessa data in cui si celebrano i diritti umani: ...
Cosa sono i diritti? Sono dei bisogni a cui non è possibile rinunciare, essi sono fondamentali e ti consentono di crescere. I diritti si basano sul rispetto nei confronti degli uomini. I bambini, per esempio, hanno il diritto di giocare, ...
Quest’anno si celebrano i cento anni dalla nascita di Italo Calvino scrittore italiano nato a Cuba nel 1923. Chi era Italo Calvino? Uno dei narratori più importanti del Stefania Fanucci ...
La notte tra il 9 e il 10 agosto è conosciuta in tutto il mondo come la notte delle stelle cadenti o notte di San Lorenzo. In realtà il picco di maggior visibilità di queste “stelle” è intorno al 12 ...
La Francia fa un monumento per gli italiani andati a lavorare in Francia dal 1860 in poi. Lo stanno innalzando a Nogent-sur- Marne, città nei dintorni di Parigi dove un quarto degli abitanti discende da emigrati dell’Italia. Perché si costruisce ...
Il lavoro è un bene prezioso Permette alle persone di mantenere sé stesse e la propria famiglia, concedendosi anche qualche svago e soddisfacendo le necessità (lavorare permette alle persone di fare le proprie cose). Lavorando e pagando le tasse si ...
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione dell’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista. Questo giorno viene festeggiato ogni anno in tutta Italia con concerti, eventi e manifestazioni. Una festa per ricordare un passato ormai molto lontano. Cosa ricorda ...
Avete letto un libro che vi è piaciuto molto? Mandateci una breve recensione, cioè un breve riassunto e li pubblicheremo. Il mese scorso ci avete consigliato due libri sullo spazio, il posto ideale dove rifugiarsi quando il mondo sembra sottosopra. ...
Quest’anno, ad aprile, si celebrano i 500 anni dalla scomparsa del pittore Raffaello considerato, insieme a Michelangelo e Leonardo, uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. Il Rinascimento è stato un periodo tra la fine del trecento e il cinquecento ...
SpongeBob, la spugna gialla dei cartoni animati che vive sott’acqua compie 20 anni. Ideata da Stephen Hilenburg, biologo e disegnatore americano, questa spugna gialla allegra e giocosa abita a Bikini Bottom una cittadina sul fondo dell’Oceano Pacifico, dentro un’ananas con ...
Il cinque maggio è iniziato il Ramadan che termina il quattro giugno, un importante evento per la comunità islamica. CHE COS’E’ IL RAMADAN? Il Ramadan è il nome del mese di digiuno (i fedeli non possono mangiare e bere dalla ...
Il 23 aprile è la festa del libro: una giornata dedicata alla lettura con numerose manifestazioni che si tengono in tutto il mondo. Questa giornata, che promuove la lettura, è stata istituita nel 1996 dall’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per ...
Ogni anno, tra febbraio e marzo, in tutta Italia si festeggia il Carnevale. Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno soprattutto per i bambini che si travestono e si mascherano a scuola e per le strade, ma anche per ...
Al Museo del Fumetto di Milano (Lombardia) è arrivata una mostra dedicata agli alieni aperta fino a settembre di quest’anno con la sola chiusura del mese di agosto (www.museowow.it). Esistono o non esistono questi extraterrestri? Hanno la pelle verde o ...
I bambini di Cuba (arcipelago dei Caraibi) disegnano la realtà in cui vivono: palme verde smeraldo, fiori fucsia, case di tutti i colori e dimensioni ma anche disegni in cui emerge la povertà e il desiderio di amicizia con altri ...
Dal 13 al 15 di aprile novanta impianti di tutta Italia apriranno le porte a studenti e visitatori per raccontare come i rifiuti[ppw id=”125865722″ description=”aprile 2016″ price=”0″] a base di cellulosa (di carta) si possono trasformare in nuovi utilissimi prodotti e ...
Un’iniziativa invita a riscoprire i titoli ormai difficili da trovare. Dalla metà di febbraio fino al 31 marzo è possibile andare alla scoperta di libri interessanti spariti dalla circolazione: i “fuori catalogo”. Questa iniziativa, promossa dalla Libreria dei ragazzi di ...
Il suo vero nome è Barbara Millicent Roberts, ma per tre generazioni di bambine è solo Barbie. Ha 56 anni, ha viaggiato il mondo in lungo e in largo, alla guida di camper e catamarani, indossato vestiti firmati dagli stilisti ...