In cinque anni, 30.000 elefanti sono stati uccisi dai bracconieri nonostante ci sia il divieto di abbattere questi animali per recuperare l’avorio. Questo materiale di cui sono composte le zanne degli elefanti è infatti considerato molto prezioso. Ed è venduto per fabbricare gioielli e per le medicine.


L’elefante, come gran parte degli animali della savana, è una specie protetta dalla legge, evitare il massacro vuol dire evitare l’estinzione!


Stefania Fanucci
[/ppw]
Vuoi ricevere gratuitamente il numero da stampare del Giornale di Cose per Crescere del mese di gennaio 2016?
Scrivi a [email protected]
Lascia una risposta