Nascondino al contrario: gioco all’aperto divertente per bambini

Il nascondino è uno dei giochi all’aperto più amati dai bambini di tutto il mondo. Tuttavia, esiste una variante di questo gioco che è ancora più entusiasmante e coinvolgente: il nascondino al contrario. In questa versione, le dinamiche cambiano e il divertimento aumenta, trasformando un semplice gioco all’aperto in un’esperienza indimenticabile ideale anche per animare una festa di compleanno all’aperto. In questo articolo, esploreremo le regole del gioco, il numero ideale di giocatori e i migliori luoghi dove giocare.

Nascondino al contrario: come si gioca

Il nascondino al contrario è una variante creativa del tradizionale nascondino. Invece di avere tutti i bambini che si nascondono e uno solo che cerca, questa versione prevede che un solo bambino si nasconda mentre tutti gli altri lo cercano. Quando il primo bambino viene trovato, lo scopritore si unisce a lui nel nascondiglio. Questo processo continua finché tutti i bambini non si sono nascosti nello stesso luogo. Il risultato è un gioco di gruppo all’aperto che promuove la cooperazione e la strategia, offrendo al contempo tanto divertimento.

Numero di giocatori

Il nascondino al contrario è perfetto per gruppi di almeno 5 bambini, ma può essere giocato con gruppi molto più grandi. Più numerosi sono i partecipanti, più il gioco diventa divertente e sfidante. Non c’è un limite massimo di giocatori, ma gruppi tra 10 e 20 bambini sono ideali per mantenere il gioco gestibile e avvincente.

Luoghi ideali per giocare

Il nascondino al contrario può essere giocato in una varietà di ambienti all’aperto. Tuttavia, alcuni luoghi sono più adatti per garantire sicurezza e divertimento:

  1. Parco: i parchi sono ideali per questo gioco grazie agli ampi spazi e agli alberi o cespugli che offrono ottimi nascondigli.
  2. Giardino: se avete un giardino spazioso, può essere un’ottima location. Assicuratevi che l’area sia priva di ostacoli pericolosi come attrezzi da giardinaggio.
  3. Cortile della scuola: durante le pause scolastiche, il cortile della scuola è un luogo sicuro e ben conosciuto dai bambini.
  4. Bosco o area naturale: Le aree naturali offrono numerosi nascondigli e rendono il gioco ancora più avventuroso.

Regole del gioco

Le regole del nascondino al contrario sono semplici e facili da seguire, rendendo il gioco adatto a bambini di tutte le età. Ecco come si gioca:

  1. Selezione del primo nascosto: iniziate scegliendo chi sarà il primo a nascondersi. Potete farlo con un semplice sorteggio o una conta.
  2. Inizio del gioco: Il bambino scelto ha un minuto per trovare un nascondiglio mentre gli altri contano a occhi chiusi fino a 60.
  3. Ricerca del nascondiglio: una volta terminata la conta, tutti i bambini iniziano a cercare il compagno nascosto.
  4. Insieme nel nascondiglio: quando un bambino trova il nascondiglio, si unisce a chi si è nascosto, cercando di non farsi vedere dagli altri.
  5. Continuazione del gioco: questo processo continua finché tutti i bambini non sono nascosti nello stesso luogo.
  6. Fine del gioco:: l’ultimo bambino a trovare il nascondiglio sarà il primo a nascondersi nel turno successivo.

Benefici del gioco all’aperto per bambini

Il nascondino al contrario non è solo un gioco divertente, ma offre anche numerosi benefici per i bambini:

  1. Attività fisica: correre e muoversi costantemente aiuta i bambini a mantenersi attivi e in buona salute.
  2. Cooperazione: il gioco richiede ai bambini di lavorare insieme e di utilizzare strategie per trovare il nascondiglio, migliorando le loro abilità sociali e di team working.
  3. Capacità di problem solving: i bambini devono pensare a come nascondersi e a come trovare i compagni, stimolando il loro pensiero critico e creativo.
  4. Divertimento e risate: giocare all’aperto e ridere con gli amici è fondamentale per il benessere emotivo dei bambini.

 Il nascondino al contrario è è un’opportunità per i bambini di divertirsi, imparare e crescere insieme. Con regole semplici e la possibilità di giocare in diversi ambienti, questo gioco è un’ottima proposta per qualsiasi giornata all’aperto. Incoraggiate i bambini a esplorare, correre e divertirsi con il nascondino al contrario e a creare ricordi preziosi.