Marmellata di Natale

Una ricetta di marmellata di Natale che amo fare in anticipo e regalare. Una confettura (più esattamente) che ha il sapore dei dolci profumi delle feste di fine anno fatta di mele, limone, uvetta sultanina e cannella. Si possono anche aggiungere dei pinoli e variare le quantità di limone e cannella a secondo dei gusti di ognuno. Mi piace conservarla in vasetti non troppo grandi sui quali incollare la mia etichetta per marmellate di Natale. Ma vediamo come procedere!

Ricetta della Marmellata di Natale

Ingredienti per la marmellata di Natale

  • 1,2 Kg mele
  • 1 limone
  • 350 g zucchero
  • 3 cucchiaini di cannella
  • 1/2 bicchiere acqua
  • 2 cucchiai di  uvetta

Come fare la marmellata di Natale

  • Lavare e sbucciare le mele. Privarle del torsolo, tagliarle a tocchetti e metterle in una ciotola con il succo del limone.
  • Aggiungere lo zucchero, la cannella e l’uva sultanina. Mescolare e lasciare riposare per 1 ora in modo che i profumi si amalgamino bene.
  • Nel frattempo, sterilizzare i vasetti.
  • Trascorso il tempo di riposo, versare il composto in una casseruola, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e mescolare.
  • Iniziare la cottura a fuoco medio, mescolando ripetutamente e dopo 30 minuti circa, quando le mele saranno sfatte, schiacciare con una forchetta le mele ormai sfatte nella stessa casseruola.
  • Lasciare cuocere per altri 5 minuti e verificare la consistenza della marmellata facendo la “prova piattino”: mettere una goccia di marmellata su un piattino. Se la marmellata ha la consistenza giusta e non risulta liquida allora sarà pronta. In caso contrario continuare la cottura per qualche minuto stando sempre attenti a non esagerare perché le mele si addensano piuttosto velocemente.
  • Quando la marmellata sarà pronta,  versarla ancora bollente nei vasetti di vetro che andranno chiusi immediatamente e capovolti. Lasciarli capovolti sino a quando non saranno freddi.

Image by KamranAydinov on Freepik