Quest’anno l’Italia ha tre nuovi patrimoni Unesco: la pittura del 300 di Padova (Veneto), le terme di Montecatini (Toscana) e i portici di Bologna (Emilia Romagna) simbolo della città insieme alle due Torri.
Cos’è l’Unesco?
È l’organizzazione che [ppw id=”125865722″ description=”agosto 2021″ price=”0″]si occupa, su incarico dell’Onu, di educazione (quindi scuola), di scienza e di cultura. L’Unesco protegge e tutela tutti i luoghi del mondo che hanno valore universale e sono importanti per la storia e la cultura di tutti.
Dal 2001 sono patrimonio dell’umanità anche i beni immateriali cioè l’Unesco tutela le manifestazioni culturali come ad esempio spettacoli, feste e cucina, che sono parte importante della tradizione dei vari popoli.
Stefania Fanucci
[/ppw]


Nastro vettore creata da aranjuezmedina – it.freepik.com
Lascia una risposta