C’era una volta, un pinguino che pensava solo a mangiare. Trascorreva tutto il suo tempo a pescare e mangiare le sue prede. Non guardava neanche gli altri pinguini che trascorrevano buona parte della giornata a giocare e a passeggiare sull’isola dove abitavano; tutto questo non lo interessava per niente perché preferiva passare il tempo a soddisfare il suo immenso appetito.
I suoi genitori lo rimproveravano spesso:
– Ma insomma – diceva sua mamma – Perché non vai ogni tanto con i tuoi amici?
– No, mamma, sono troppo occupato a pescare – rispondeva.
– Mio figlio, nella vita, c’è un tempo per tutto – rispondeva la mamma.
– Non preoccuparti, mamma, so quello che faccio – rispondeva il pinguino.
Poiché era impossibile ragionare con lui, i suoi genitori non dicevano più niente.
In un bel pomeriggio di primavera, il nostro pinguino incontrò un gruppo di amici che facevano acrobazie. Che salti meravigliosi! Come erano agili!
Erano tutti molto bravi e il nostro pinguino, ammirando la bellezza dei loro esercizi, decise di partecipare ai loro giochi, dimenticando che era troppo grasso… Tutti risero di lui!
Il povero pinguino, ridicolizzato e disprezzato da tutti, si trasferì nella parte più remota dell’isola e vi rimase per diversi giorni senza mangiare. Quando tornò a casa, aveva ripreso il suo peso normale. Aveva ricevuto una bella lezione! Smise di mangiare troppo e decise di diventare essere un pinguino come gli altri.
BRAVI VI HO SCOPERTO IN QUESTO FRANGENTE MI E’STATO UTILE PER INTRATTENEREI MIEI NIPOTI IN VIDEO CHIAMATA GRAZIE
Grazie! Siamo contenti di essere utili in questo momento. Un abbraccio da lontano a tutti!
Praticamente insegna ai bambini che i bulli vincono e che l’unico modo per tenersi in forma è smettere di mangiare . Favola molto stupida ,non l’ho neanche letta fino alla fine alla mia bimba .
Buongiorno,
La favola non è sicuramente una delle più belle favole che abbia letto ma non sono d’accordo con la sua analisi molto negativa. Non penso che il messaggio trasmesso dall’autore sia un’apologia del bullismo e un invito a non mangiare per mantenersi in forma ma piuttosto un invito ad ascoltare i genitori e a non pensare solo a soddisfare i propri bisogni senza considerare gli altri perché si finisce con isolarsi. L’autore ha scelto la passione del pinguino per il cibo, una scelta non ottimale perché può facilmente essere male interpretata. Definirla “molto stupida” mi sembra però eccessivo…
Favola che non leggerei mai ai miei figli per il fatto che ridicolizza e disprezza la figura, in questo caso un pinguino, grassa come una cosa da non accettare. Soprattutto mi sorprende che presenta come normale smettere di mangiare per dimagrire. Assurdo. Più che stupida mi sembra che al contrario di insegnare da un cattivo modello da seguire.
Sono un bavarese e leggo i strorie per bambini (per studiare la mio italiano), anche la storia di pinguino mangione. Ma la lezione non e bene, il pinguino deve rimanere cosi he is. tanti saluti Pietro
questa storia non mi è piaciuta, non la farei mai leggere ad un bambino!
solo perchè il pinguino era grasso no mi sembra giusto che gli altri pinguini lo ridicolizzano
bravo boss sei il migliore
Suggerisco a chi gestisce il sito di rimuovere questa storia. Il messaggio non è educativo e trae in inganno tanti genitori (come me) alla ricerca di storia per bambini da leggere.
Ho dovuto cambiare e reinventare molte parti della storia perché fosse accettabile e non risputasse discriminatoria verso quei bambini che sono in sovrappeso.
Buongiorno,
Il sito propone tante storie e ogni genitore può scegliere la storia che ritiene più adatta. Ci sembra quindi eccessivo applicare una censura, anche se concordiamo che la storia non è delle migliori.
Mamma mia, che bacchettoni…addirittura rimuovere una fiaba!! Ma come si fa a lamentarsi sempre di tutto???