Può Maria Montessori essere, ancora oggi, una guida utile per insegnanti, educatori e famiglie? Cosa significa essere oggi fedeli eredi del pensiero e delle pratiche di Maria Montessori? Sono possibili dialoghi che connettano in modo coerente le esperienze di matrice montessoriana con altri stimoli e suggestioni? Le autrici sono convinte che il metodo Montessori possa offrire una bussola fondamentale, se usata con il coraggio di accoglierne anche le indicazioni più difficili e con la capacità di integrarne il pensiero, aprendosi al confronto con altri esponenti della pedagogia attiva e non solo.
Il metodo Montessori oggi. Riflessioni e percorsi per la didattica e l’educazione


Edizioni Erickson
Cosa ne pensi?
Love0
Triste0
Felice0
Annoiato0
Arrabbiato0
Morto0
Occhiolino0
Lascia una risposta