Gli anellidi più noti sono i lombrichi, le sanguisughe e le arenicole (o vermi fango).
Questi animali si spostano grazie ad un movimento che è un’onda di contrazione (prima allungamento, poi accorciamento) che parte dal capo e si muove verso la coda. L’ancoraggio al terreno avviene grazie a delle setole.
Gli anellidi si trovano principalmente in acqua (dolce o di mare). Sono spesso ermafroditi (significa che hanno entrambi i sessi).
Gli anellidi


Cosa ne pensi?
Love17
Triste11
Felice19
Annoiato19
Arrabbiato19
Morto16
Occhiolino28
Lascia una risposta