Coding di Pasqua il pulcino – Scheda divertente da stampare!

Pasqua si avvicina e porta con sé tante attività simpatiche e colorate da proporre ai bambini! Se cerchi un modo semplice, educativo e coinvolgente per far giocare i più piccoli allenando logica e attenzione… abbiamo la soluzione: il Coding di Pasqua il pulcino!
In questa pagina ti proponiamo una scheda di coding da stampare pensata proprio per i bambini della scuola primaria. Una proposta allegra e pasquale, perfetta anche per un’attività di gruppo in classe o per un momento speciale in famiglia.

Dove va il pulcino di Pasqua?

Il protagonista della nostra attività è un simpatico pulcino di Pasqua, curioso e vivace, pronto a partire per un’avventura all’interno di una griglia. Ma dove andrà?
Per scoprirlo, i bambini dovranno seguire le frecce del percorso, contando con attenzione i passi e disegnando la strada del pulcino quadratino dopo quadratino. Un esercizio di coding offline perfetto per sviluppare il pensiero computazionale… divertendosi!

Perché proporre un’attività di Coding di Pasqua?

Il coding per bambini non significa solo programmare al computer! Esistono tantissime attività di coding unplugged, cioè coding senza dispositivi digitali, che permettono di introdurre ai più piccoli concetti base della programmazione in modo ludico e creativo.

Ecco perché il Coding di Pasqua il pulcino è una risorsa preziosa:

  • ✅ stimola logica e attenzione;

  • ✅ sviluppa il pensiero sequenziale;

  • ✅ favorisce la coordinazione occhio-mano;

  • ✅ allena alla concentrazione;

  • ✅ ed è… super divertente!

Come si gioca con la scheda “Coding di Pasqua il pulcino”

Scaricare e utilizzare la scheda è semplicissimo! Ecco come fare:

  1. Scorri la pagina verso il basso e scarica la scheda cliccando sulla scheda in fondo alla pagina.

  2. Stampala su un foglio A4.

  3. Dai ai bambini una matita o dei pennarelli colorati.

  4. Invitali a osservare le frecce in alto: indicano le direzioni da seguire per scoprire dove va il pulcino.

  5. I bambini dovranno seguire passo dopo passo le frecce, contando attentamente i quadratini e disegnando il percorso.

  6. Alla fine scopriranno dove arriva il pulcino… 🐣

Un piccolo consiglio: per rendere l’attività ancora più divertente, puoi chiedere ai bambini di colorare il percorso, oppure di incollare adesivi o disegnare delle orme per seguire i passi del pulcino!

Coding di Pasqua per la scuola primaria

Questa scheda di coding di Pasqua per la scuola primaria è ideale per bambini dai 5 agli 8 anni. Può essere proposta:

  • come attività di rinforzo per educazione civica e logica;

  • come gioco didattico durante i laboratori pasquali;

  • come esercizio di coding da fare a casa con mamma e papà;

  • oppure come scheda di Pasqua alternativa da inserire in una raccolta di giochi e lavoretti.

Grazie al formato semplice e visivo, anche i bambini di prima e seconda elementare riescono a completarla in autonomia o con un piccolo aiuto.

Coding pulcino: una storia da inventare insieme

Una bella idea per arricchire l’attività è inventare con i bambini una storia del pulcino! Dove sta andando? Sta cercando una carota, un uovo decorato o vuole trovare il coniglietto di cioccolato?
Dopo aver completato il percorso, si può proporre di disegnare cosa succede una volta che il pulcino arriva a destinazione. Questo permette di unire il coding alla scrittura creativa o al disegno espressivo, e rende l’esperienza ancora più ricca.

Un coding di Pasqua facile e divertente

Abbiamo pensato a questa scheda come a un coding di Pasqua facile, adatto anche ai più piccoli e a chi si avvicina per la prima volta al mondo del pensiero computazionale.
Il fatto di lavorare con frecce e griglie aiuta i bambini a orientarsi nello spazio e a sviluppare capacità di problem solving in maniera naturale.
Inoltre, il tema pasquale – con pulcini, carote, uova colorate e coniglietti – rende l’attività ancora più simpatica e coinvolgente!

Perché scegliere attività di coding offline?

In un mondo sempre più digitale, è importante trovare anche attività unplugged che stimolino la mente senza bisogno di uno schermo. Le attività di coding offline come questa permettono ai bambini di:

  • giocare in modo attivo e intelligente;

  • usare carta, colori, forbici e creatività;

  • imparare senza accorgersene;

  • lavorare in gruppo o da soli;

  • e soprattutto… divertirsi!

Cosa contiene la scheda “Coding di Pasqua il pulcino”?

La scheda che puoi scaricare gratuitamente in questa pagina contiene:

  • una griglia a 5×5 quadrati;

  • un pulcino pronto a partire in una casella di partenza;

  • una serie di frecce direzionali numerate che indicano il percorso;

  • simpatici disegni pasquali (carote, uova, coniglio);

  • spazio per disegnare il percorso seguito dal pulcino.

È una scheda colorata, intuitiva e pronta da stampare!

Come scaricare la scheda

Per scaricare la scheda Coding di Pasqua il pulcino è sufficiente seguire le istruzioni qui sotto. Il file è in formato PDF pronto per la stampa.
Puoi stamparla quante volte vuoi e proporla in classe, a casa, durante un laboratorio pasquale o per preparare un’attività creativa da inserire nella tua cartella di Pasqua!

Altre attività di coding di Pasqua da scoprire

Se ti è piaciuta questa scheda, dai un’occhiata anche alle altre attività di coding pasquale che trovi sul nostro sito. Tra schede da stampare, pixel art pasquali con disegni da completare quadratino dopo quadratino, giochi di logica e lavoretti creativi, troverai tante risorse per divertirti con i bambini!

Il coding incontra la Pasqua!

Il Coding di Pasqua il pulcino è più di una semplice scheda: è un piccolo viaggio tra logica, colori e fantasia, che coinvolge i bambini e li aiuta a sviluppare abilità importanti per la crescita. È un’attività completa, divertente e accessibile a tutti, perfetta per portare un po’ di allegria pasquale anche tra i banchi di scuola o in casa.
Scarica la scheda, prepara i colori… e segui il pulcino verso la sua sorpresa di Pasqua!

Scheda di coding da stampare

Clicca sulla scheda per stamparla: