Coding di Pasqua il coniglietto – Scheda da stampare per bambini

La Pasqua è un’occasione perfetta per proporre ai bambini attività creative, educative e divertenti! Se stai cercando una scheda di coding da stampare pensata per i più piccoli, sti proponiamo il Coding di Pasqua il coniglietto, un’attività pensata per allenare la logica e il pensiero computazionale… a misura di coniglietto!
Questa scheda pasquale è adatta sia alla scuola dell’infanzia che alle prime classi della scuola primaria, ed è perfetta per un’attività in sezione, in aula oppure da portare a casa come compito pasquale.
Per stampare la scheda, scorri la pagina verso il basso e segui le istruzioni.

Di cosa si tratta? Il coniglietto cerca il suo uovo!

In questa attività, i bambini devono aiutare un coniglietto pasquale a raggiungere il suo uovo colorato, evitando però tutte le galline che ostacolano il cammino!
Per farlo, devono osservare la griglia presente nella scheda, colorare il percorso corretto e infine scrivere o disegnare la sequenza dei comandi utilizzati: avanti, su, giù, destra o sinistra. Una forma di coding unplugged davvero intuitiva, perfetta per allenare la logica… giocando!

Coding di Pasqua per la scuola primaria e infanzia

Questa scheda è pensata in modo da poter essere utilizzata in modo differenziato, a seconda dell’età dei bambini:

🟢 Per la scuola dell’infanzia (5 anni):

  • Si può lavorare in gruppo o individualmente.

  • L’insegnante può guidare i bambini verbalmente nella scelta del percorso.

  • I bambini colorano il percorso senza necessariamente scrivere i comandi.

🔵 Per la scuola primaria (1ª e 2ª classe):

  • I bambini possono affrontare l’attività in autonomia o a coppie.

  • Oltre a colorare il percorso, sono invitati a rappresentare la sequenza dei comandi nello spazio in basso.

  • Possono usare simboli, frecce o lettere (A per avanti, D per destra, ecc.).

Obiettivi didattici del Coding di Pasqua il coniglietto

Questa scheda è molto più di un semplice gioco pasquale! Ecco cosa permette di sviluppare:

✅ Sviluppo del pensiero logico e computazionale
✅ Acquisizione delle prime nozioni di codifica sequenziale
✅ Stimolo alla pianificazione del percorso
✅ Allenamento della motricità fine e della coordinazione visiva
✅ Capacità di risolvere problemi in modo creativo
✅ Approccio ludico all’apprendimento, anche in gruppo

Si tratta quindi di una risorsa didattica perfetta per introdurre i bambini al coding di Pasqua per la scuola primaria e dell’infanzia, in modo semplice e coinvolgente.

Come si utilizza la scheda: guida per l’insegnante

Passaggio 1 – Osservazione
Invita i bambini a osservare la griglia: in alto a sinistra c’è il coniglietto, in basso a destra l’uovo di Pasqua, e tutto intorno… tante galline da evitare!

Passaggio 2 – Pianificazione del percorso
Chiedi ai bambini di pensare a un percorso sicuro per il coniglietto: potrà muoversi solo nei quadrati vuoti, senza attraversare le galline.

Passaggio 3 – Tracciatura del percorso
Con una matita colorata, i bambini possono disegnare il tragitto passo dopo passo, quadratino dopo quadratino.

Passaggio 4 – Codifica
Nella parte inferiore della scheda, i bambini possono rappresentare i comandi usati:

  • con frecce disegnate (↑ ↓ ← →),

  • oppure con lettere (A, B, S, D),

  • o ancora con adesivi o simboli colorati.

Un coding pasquale… facile e simpatico!

Abbiamo progettato il Coding di Pasqua il coniglietto con attenzione per renderlo:

🎯 Facile da comprendere, anche dai bambini di 5 anni
🎨 Colorato e accattivante, per attirare l’attenzione e stimolare la fantasia
📏 Semplice da stampare su un normale foglio A4
🔁 Riutilizzabile, anche più volte con percorsi alternativi
🎓 Adatto all’uso scolastico, durante le ore di logica, matematica o attività alternativa

Inoltre, è un ottimo strumento per introdurre le basi del pensiero computazionale in modo giocoso, nel contesto della didattica pasquale.

Attività integrative e varianti

Per arricchire l’attività o adattarla a diversi livelli, ecco qualche idea:

🔹 Versione guidata per l’infanzia:
L’insegnante indica le mosse da seguire e i bambini colorano man mano.

🔹 Attività a squadre:
Ogni gruppo trova un percorso diverso e poi lo racconta agli altri.

🔹 Creazione di nuove griglie:
Invita i bambini a inventare un nuovo labirinto pasquale con coniglietti e galline!

🔹 Storytelling:
Dopo aver completato il percorso, i bambini possono inventare una storia: perché il coniglietto cercava quell’uovo? Chi lo ha aiutato?

🔹 Attività motoria:
Riproduci il percorso a terra (con nastro adesivo o teli colorati) e fai muovere i bambini come se fossero il coniglietto!

Coding di Pasqua offline: imparare senza schermo

Le attività di coding offline sono ideali per i bambini della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria, perché:

  • favoriscono l’apprendimento senza usare dispositivi elettronici

  • stimolano la mente in modo naturale e giocoso

  • permettono di lavorare su carta, con colori e simboli

  • sono facilmente integrazione nelle attività didattiche tradizionali

Il coding di Pasqua il coniglietto rientra proprio in queste attività unplugged: semplici, efficaci e 100% adatte alla scuola!

Cosa contiene la scheda?

📌 Una griglia 5×5 con coniglietto di partenza, uovo di Pasqua e galline ostacolo
📌 Spazio per tracciare il percorso del coniglietto
📌 Caselle vuote per rappresentare la sequenza dei comandi
📌 Illustrazioni colorate a tema pasquale

Come scaricare la scheda

La scheda è disponibile in formato PDF e puoi scaricarla gratuitamente con un semplice clic! Per stampare la scheda, scorri la pagina verso il basso e segui le istruzioni.

Vuoi altre schede di coding pasquale?

Nel sito Cose per Crescere trovi tante altre schede di coding da stampare per la Pasqua e non solo! Ecco alcune attività consigliate:

Il Coding di Pasqua il coniglietto è una proposta semplice, educativa e super divertente per accompagnare i bambini nel mondo della logica e della codifica… con un pizzico di magia pasquale!
Stampala, portala in classe o usala a casa, e osserva la soddisfazione dei bambini quando riescono a portare il loro coniglietto all’uovo… senza farsi beccare dalle galline! 🐰🥚

Scheda da stampare

Clicca sulla scheda per stamparla: