Disegni sul mare da colorare
Una grande raccolta di disegni sul mare da stampare e colorare
Canzoni sul mare per bambini
Una raccolta di canzoni sul mare per bambini della scuola primaria e della scuola dell'infanzia

Giochi d'acqua
Giochi da fare con l'acqua o in acqua adatti ai bambini

Giochi da spiaggia
Idee di giochi e attività da fare in spiaggia da proporre ai bambini

Lavoretti per le vacanze estive
Tante idee di lavoretti per bambini da fare durante le vacanze estive per divertirsi, giocare, costruire e imparare.

Sole e protezione solare
Un dossier completo sul sole, i suoi pericoli, la pelle e la protezione solare.

Dove andare al mare in Italia con i bambini

L’Italia offre una grande varietà di coste, dalle spiagge rocciose a quelle di sabbia, ideali per le vacanze al mare con i bambini. Le spiagge di sabbia sono particolarmente raccomandate per le famiglie con bambini piccoli, poiché offrono un ambiente più sicuro e adatto ai giochi. Tra le migliori destinazioni troviamo:

  • Toscana: famosa per le sue spiagge di sabbia fine e i servizi per le famiglie.
  • Sardegna: con le sue acque cristalline e le spiagge paradisiache.
  • Sicilia: ricca di cultura e splendide spiagge.
  • Puglia: con le sue lunghe coste sabbiose e il mare pulito.
  • Calabria: conosciuta per le spiagge incontaminate.
  • Liguria: ideale per le famiglie grazie alle spiagge attrezzate.
  • Marche, Veneto, Lazio, Emilia Romagna: Offrono tutte una varietà di spiagge adatte ai bambini.

Cosa fare con i bambini al mare

Le vacanze al mare con i bambini offrono infinite possibilità di divertimento. Ecco alcune attività da considerare:

  • Giochi sulla spiaggia: castelli di sabbia, giochi con la palla e volano.
  • Bagni in mare: sempre sotto la supervisione dei genitori.
  • Passeggiate lungo la riva: perfette per esplorare e raccogliere conchiglie.
  • Sport acquatici: come il paddleboarding o lo snorkeling per i più grandi.

Come organizzare le vacanze al mare con i bambini

Organizzare le vacanze al mare con i bambini richiede alcune attenzioni per garantire la sicurezza e il benessere di tutti:

  1. Protezione solare: utilizzare creme solari adatte e proteggere i bambini dal sole con cappelli e magliette.
  2. Ombra e riposo: assicurarsi di avere un luogo all’ombra per le ore più calde, come una tenda da spiaggia o un grande ombrellone.
  3. Idratazione e alimentazione: portare sempre con sé acqua e cibi freschi come insalate di riso, panini con verdure e tanta frutta di stagione.
  4. Orari di esposizione: Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, preferendo il mare e la spiaggia di prima mattina e nel tardo pomeriggio.

Consigli per diverse fasce d’età

Bambini sotto i 3 anni

Più facili da gestire, hanno orari fissi per i pasti e il riposo, richiedono una maggiore supervisione.

Bambini sopra i 3 anni

Più autonomi, necessitano di spazi dove correre e giocare in sicurezza.

Con questi consigli, le vostre vacanze al mare con i bambini saranno un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, all’insegna del divertimento e del relax.