Olimpiadi 2016
Notizie, calendario, disegni da colorare e attività per bambini legate alle Olimpiadi di Rio 2016
Olimpiadi Tokyo 2021
Le Olimpiadi di Tokyp 2021 a misura di bambino
Discipline sportive
Discipline sportive: descrizione di tantissimi sport e regole principali.

Olimpiadi: lavoretti e attivita'
I vostri figli sono appassionati di sport? Una serie di lavoretti, attività e giochi sulle Olimpiadi da proporre ai bambini.

Sport olimpici da colorare
Disegni da stampare e colorare sugli sport olimpici, estivi e invernali.

Storia delle Olimpiadi

Le Olimpiadi antiche

Le prime Olimpiadi si tennero nell’antica Grecia, nel 776 a.C., a Olimpia, da cui derivano il nome. Questi giochi erano parte di un festival religioso in onore di Zeus e si svolgevano ogni quattro anni. Durante le Olimpiadi antiche, gli atleti gareggiavano in eventi come la corsa, il lancio del disco, il lancio del giavellotto, il salto in lungo e il pugilato.

Le Olimpiadi moderne

Le Olimpiadi moderne, ispirate a quelle antiche, furono rilanciate nel 1896 ad Atene, grazie all’opera del barone Pierre de Coubertin. Da allora, i Giochi Olimpici si sono svolti ogni quattro anni, diventando un simbolo di pace e amicizia tra le nazioni. Ogni edizione delle Olimpiadi presenta nuove discipline e momenti indimenticabili, scrivendo pagine importanti nella storia dello sport.

Olimpiadi spiegate ai bambini

Cos’è il fuoco olimpico?

Uno degli aspetti più affascinanti delle Olimpiadi è il fuoco olimpico, una fiamma che viene accesa a Olimpia, in Grecia, e portata fino alla città ospitante attraverso una staffetta di tedofori. Questo simbolo rappresenta la continuità tra le Olimpiadi antiche e moderne e l’unità tra i popoli del mondo.

Le medaglie olimpiche

Nelle Olimpiadi, gli atleti competono per vincere medaglie: oro per il primo posto, argento per il secondo e bronzo per il terzo. Ogni medaglia rappresenta non solo la vittoria in una competizione sportiva, ma anche anni di duro lavoro, dedizione e sacrificio.

Attività per bambini sulle olimpiadi

Giochi olimpici a scuola

Organizzare i propri Giochi Olimpici a scuola è un’attività divertente ed educativa. Ecco alcune idee:

  1. Gare di corsa: Organizza gare di velocità e di resistenza, proprio come nelle vere Olimpiadi.
  2. Salto in lungo: Con un po’ di sabbia e una pista di salto, i bambini possono competere per vedere chi salta più lontano.
  3. Lancio del giavellotto: Usa bastoni di plastica per simulare il lancio del giavellotto in modo sicuro.
  4. Ginnastica: Organizza una piccola competizione di ginnastica con capriole, salti e equilibri.

Lavoretti creativi sulle Olimpiadi

  1. Medaglie fai-da-te: Utilizzando cartoncino, colori e nastri, i bambini possono creare le loro medaglie olimpiche personalizzate.
  2. Torcia olimpica: Con carta, colla e colori, i bambini possono realizzare una torcia olimpica e simulare la staffetta del fuoco.
  3. Bandiere del mondo: I bambini possono disegnare e colorare le bandiere dei paesi partecipanti, imparando anche qualcosa di nuovo sulle diverse nazioni.

Disegni da colorare

Disponiamo di una vasta collezione di disegni da colorare legati alle Olimpiadi, perfetti per i bambini di tutte le età. Questi disegni includono atleti in azione, simboli olimpici e scene iconiche dei Giochi. Colorare aiuta a sviluppare la creatività e la coordinazione occhio-mano nei bambini.

Giochi e risorse educative

Quiz sulle Olimpiadi

Proponiamo divertenti quiz sulle Olimpiadi per testare le conoscenze dei bambini e insegnare loro fatti interessanti sui Giochi Olimpici, la loro storia e gli atleti più famosi.

Storie di atleti

Raccontare le storie di atleti olimpici può essere molto ispirante per i bambini. Esempi di dedizione, sacrificio e successo possono motivarli a seguire i propri sogni. Alcuni atleti da raccontare includono Usain Bolt, Nadia Comaneci, Michael Phelps e Simone Biles.

L’Importanza dello spirito olimpico

Fair Play e Amicizia

Le Olimpiadi non riguardano solo la competizione, ma anche il fair play e l’amicizia. Gli atleti di tutto il mondo si riuniscono per gareggiare, ma anche per condividere esperienze e creare legami che vanno oltre lo sport. Insegnare ai bambini l’importanza del rispetto e della collaborazione è uno degli obiettivi principali delle attività olimpiche.

Superare le difficoltà

Le storie degli atleti olimpici sono spesso segnate da difficoltà e sfide. Mostrare ai bambini come questi atleti hanno superato ostacoli e raggiunto i loro obiettivi può insegnare loro l’importanza della perseveranza e della resilienza.

La categoria dedicata alle Olimpiadi offre una vasta gamma di risorse, articoli, giochi, lavoretti creativi e informazioni per i bambini della scuola primaria. Grazie a queste attività, i bambini possono scoprire il mondo affascinante delle Olimpiadi, imparare la storia delle Olimpiadi, esplorare le Olimpiadi antiche, e comprendere l’importanza dello spirito olimpico attraverso le Olimpiadi spiegate ai bambini.
Che si tratti di organizzare piccoli giochi olimpici a scuola, di fare lavoretti creativi o di colorare disegni a tema, i bambini avranno l’opportunità di imparare divertendosi. Le Olimpiadi non sono solo un evento sportivo, ma anche una fonte inesauribile di ispirazione e insegnamenti preziosi per i più piccoli. Immergiti con noi nel mondo magico delle Olimpiadi e fai vivere ai tuoi bambini un’esperienza indimenticabile!