Calendario scolastico Abruzzo 2024/2025

Calendario scolastico Abruzzo

Calendario scolastico AbruzzoL’anno scolastico 2024/2025 prenderà il via in Abruzzo il 16 settembre. “La data di avvio delle lezioni – ha dichiarato l’assessore – è stata concordata con l’ufficio scolastico regionale che ha dato il proprio assenso alla proposta presentata dalla Regione Abruzzo. In linea con quanto prevede la normativa nazionale, la Regione indica solo il termine ultimo entro il quale devono prendere il via le lezioni. Spetta ai singoli dirigenti, in ossequio al principio di autonomia degli istituti scolastici, decidere se uniformarsi alla data proposta dalla Regione oppure anticipare di qualche giorno. A differenza dell’anno scorso, la Regione non ha dato alcuna indicazione sulla giornata del Carnevale, per cui saranno i singoli presidi a prendere decisione se sospendere o meno le lezioni”.
Per i bambini della Scuola dell’Infanzia
, la scuola può anticipare la data di apertura e posticipare il termine delle attività didattiche, che deve essere comunque previsto entro il 30 giugno 2025.
Le principali città dell’Abruzzo sono Pescara, L’Aquila, Terme, Montesilvano, Chieti, Avezzano, Vasto, Lanciano, Roseto degli Abruzzi, Francavilla al Mare, Sulmona, Giulianova, Ortona, San Salvo, Spoltore, Martinsicuro, Silvi, Città Sant’Angelo, Pineto, San Giovanni Teatino, Albra Adriatica, Penne, Tortoreto, Celano e Cepagatti.

Sospensione obbligatoria delle lezioni in Abruzzo:

  • Inizio Scuola: 16 settembre 2024
  • Chiusura Scuola: 7 giugno 2025 – 30 giugno per la Scuola dell’Infanzia
  • Ponte di Ognissanti: 1 e 2 novembre 2024
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: saranno i singoli presidi a decidere se sospendere o meno le lezioni.
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte della Liberazione: 25 e 26 aprile 2025

Festività nazionali fissate dalla normativa statale in Abruzzo:

  • tutte le domeniche
  • 1° novembre – Festa di tutti i Santi
  • 8 dicembre – Immacolata Concezione
  • 25 dicembre – Natale
  • 26 dicembre – Santo Stefano
  • 1° gennaio – Capodanno
  • 6 gennaio –  Epifania
  • Domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo
  • 25 aprile – anniversario della Liberazione
  • 1° maggio – Festa del Lavoro
  • 2 giugno – Festa nazionale della Repubblica
  • Festa del Patrono (secondo la normativa vigente).