Riempire completamente lavatrice e lavastoviglie è un accorgimento che permette di risparmiare acqua nel quotidiano. Infatti, il consumo d’acqua di una lavatrice rappresenta il 12% del consumo d’acqua delle famiglie e quello della lavastoviglie, circa il 10%. ...

Tra lo stretto significato e l’utilizzo che viene fatto di questa parola nella nostra vita quotidiana, non sappiamo più cos’è esattamente l’ecologia. Eccone dunque una definizione semplice e chiara. L’ecologia è una scienza recente, derivata dalla biologia, nata nell’800. La ...

La cucina è un’importante consumatrice di energia: fornelli, forno, forno a micro-onde… Cucinare è indispensabile ma, è anche un’occasione di sprechi energetici che potrebbero essere evitati. Sono soluzioni molto semplici, a volte, che permettono ...

RIDURRE LA TEMPERATURA IN CASA Lo sentiamo dire spesso: bisogna abbassare il riscaldamento in casa durante l’inverno per risparmiare energia, lo sappiamo tutti ma, facciamo fatica a farlo perché abbiamo, molto semplicemente, paura del freddo. Diminuire la temperatura di un ...

SPEGNERE LA LUCE QUANDO SI ESCE! Tutti gli adulti nati prima della grande crisi del petrolio si ricordano di questa frase:” Spegni la luce quando esci!” Pensate a ...

PER I PICCOLI TRAGITTI, DIMENTICATE LA MACCHINA Non è pensabile rinunciare ai vantaggi della macchina ma, possiamo diminuirne l’uso ed eliminare certi comportamenti, frutto di anni di opulenza energetica. Cercate quindi di abituarvi a ...

Anche se non è sempre facile riservare uno spazio da dedicare esclusivamente all’attività didattica del bambino, è importante trovare arredi e piccoli accorgimenti che permettano al bambino di usufruire di un luogo tutto suo all’interno della casa, che lo aiuti ...

Lo spazio ideale è quello che tiene conto dei seguenti punti: Uno spazio personale per ogni bambino Spazi-lavoro molteplici e diversi Uno spazio organizzato  per gli strumenti ed il materiale del bambino Considerazione dell’età del bambino Considerazione delle materie che ...

La mancanza di spazio spesso non permette di creare uno spazio ideale per l’attività didattica del bambino ma, con un po’ di concessioni, trucchi, fantasia, fai-da-te e tanto amore, ogni genitore potrà trovare le soluzioni, ispirate alla situazione ideale, che ...

Il gioco è di un’importanza fondamentale per lo sviluppo cognitivo del bambino. Fate capire a vostro figlio quanto ritenete importanti i suoi giochi, lo valorizzerete e lo stimolerete. La valorizzazione ...

A 15 giorni, il neonato è in grado di fissare con lo sguardo un oggetto che si trova davanti a lui. Il suo campo visivo è ancora molto limitato. Diversi studi hanno infatti dimostrato che un neonato ...

Come giocare con un neonato? La regola d'oro è... la pazienza! ...

Disegni di principesse da stampare e colorare. Principesse per sognare un mondo meraviglioso! Disegni che le bambine potranno colorare aspettando il principe azzurro! ...

I maschietti adorano le storie di pirati! Pirati che assaltano le navi ma anche pirati in cerca di avventura, sempre in viaggio verso paesi sconosciuti e misteriosi. ...

Disegni di personaggi da stampare e colorare, attraverso la storia e la fantasia. Cliccate sui titoli dei disegni da stampare: Soldato romano   Uomo preistorico 1 Uomo preistorico 2   Vichingo 1   Vichingo 2 ...

Fate e fatine da stampare e colorare gratuitamente ...

Disegni di clown, animali da circo e mestieri del circo, da stampare e colorare. Cliccate sui titoli dei disegni che volete stampare: Clown 1   Clown 2   Elefante 1   Elefante 2   Funambolo ...

Disegni di cani e cagnolini da stampare e colorare, nei giorni di pioggia o durante il tempo libero. Cani piccoli e grandi, cuccioli tenerissimi da stampare gratuitamente. Per stampare i nostri disegni, basta clicca sulla scritta dove segnato e si ...

Disegni da stampare e colorare, per i bambini che amano colorare gli animali selvatici del mondo. Cliccate sui titoli dei disegni che volete stampare: L’antilope   Il leone   I leoncini   La scimmia Lo struzzo   La vipera ...

Griglia di sudoku di livello 3 per i bambini di terza, quarta e quinta elementare. A questo livello, mancano 3 numeri al massimo per riquadro. ...