la lingua e le papille ...

IMPARARE I SAPORI Impregnati di saliva, i sapori si concentrano e attivano le papille gustative. I recettori chimici delle papille analizzano i sapori e trasmettono queste informazioni al cervello. Quando mangiamo, il cervello memorizza le informazioni legate ai sapori e ...

UNA PREFERENZA INNATA DELL’EMBRIONE PER IL DOLCE  Già dal quarto mese, l’embrione è sensibile al sapore dolce. Questa preferenza si accentua sin dalla nascita, mentre l’avversione per l’amaro rimane molto forte. Gli studiosi hanno dimostrato che il sapore dolce innesca ...

Bastoncini di carote da pucciare in una salsa al formaggio. Un’idea per un aperitivo, un buffet o per una sana merenda da preparare con i bambini. ...

Una torta per una festa di compleanno di pirati ...

Una torta facile da fare, deliziosa e morbida  che si dosa con il vasetto dello yogurt, da realizzare con i bambini. ...

Una ricetta di torta al cioccolato per 6 persone, buona e facile da fare. ...

Una torta al cioccolato dal sapore addolcito dalle mandorle in polvere. Una torta al cioccolato deliziosa, da fare ed assaporare con i vostri bambini. ...

Esistono diverse ricette del Pan di Spagna. Cose per Crescere vi propone questa ricetta, facile da realizzare e soprattutto deliziosa. Il Pan di Spagna può essere consumato solo, per la colazione, la merenda o all’ora del tè ma può anche ...

Come fare un cappello da pirata triangolare, da preparare per travestirsi o per le feste dei bambini. Questo cappello è facile da fare con i bambini ed è realizzabile anche all’ultimo minuto, per travestirsi un pomeriggio o per partecipare al ...

Realizzare un pugnale da pirata in cartone, utilizzando un modello da stampare ...

Realizzare una spada da pirata in cartone, utilizzando un modello da stampare ...

Realizzare un paio di baffi da pirata per un travestimento fai-da-te. ...

Realizzare una benda da pirata per completare un costume da pirata. ...

Etichetta caricatura realizzata a partire da una fotografia. L’etichetta può accompagnare un regalo. ...

Un gioco del labirinto sui sapori e la conoscenza degli alimenti. Il bambino dovrà aiutare Nino a trovare gli ingredienti che compongono una minestra di verdure. Una maniera ludica di approfondire le conoscenze dei bambini sugli alimenti. ...

Un gioco del labirinto sui sapori e la conoscenza degli alimenti, da proporre ai bambini come attività sull’educazione alimentare. Una maniera ludica di approfondire le conoscenze dei bambini sul sapore dolce. A COSA SERVE Sviluppare la logica e l’osservazione Utilizzare ...

I braccialetti brasiliani o dell’amicizia fai da te Questi braccialetti di cotone sono da realizzare per se stessi o da regalare ad amici e genitori. Sono braccialetti senza pretese, facili da fare ma che richiedono un po’ di attenzione e ...

Un bricolage d’autunno da fare con i bambini. Questo collage è realizzato con foglie d’albero raccolte e incollate. Con i bambini un po’ più grandi, potete completare l’attività segnano il nome degli alberi corrispondenti alle foglie.     A COSA ...

Un bricolage classico per realizzare un giocattolo di carta. Questo semplice bruco permette di ritrovare il piacere dei giochi semplici ed economici da realizzare con i bambini. ...

I rifiuti riciclabili sono quelli che possono essere riutilizzati per produrre nuovi oggetti ed avere quindi una seconda vita. Questi rifiuti si suddividono in 4 grandi categorie: la plastica, il vetro, la carta ed il metallo. La suddivisione dei rifiuti ...

Questo sonaglio maracas è stato realizzato usando una piccola bottiglia di latte per bambini, dei legumi secchi, un cordoncino e due grosse perle. Toccherà a voi, una volta che sarà terminato, utilizzare il sonaglio facendolo ruotare, scuoterlo per fare rumore ...

Bricolage per realizzare un piccolo baule del tesoro per giocare a cercare un tesoro o ad essere un pirata. ...

L’acqua è una risorsa da preservare e tutti i piccoli gesti nel quotidiano sono buoni per la salvaguardia del pianeta. E per la salvaguardia del nostro portafoglio! Cercate dunque di innaffiare in maniera intelligente. Questi piccoli gesti possono sembrare ridicoli ...

Le perdite d’acqua non sono sempre visibili. Il rubinetto che perde è presto notato ma i vostri sanitari possono avere perdite che non si riescono a vedere. Per essere certi di non tralasciare nessuna perdita d’acqua, potete eseguire il test ...

Abbiamo una grande quantità di abitudini e di gesti per i quali dobbiamo rieducarci, educando i nostri figli. Dobbiamo scoprire, o riscoprire quei piccoli gesti che ci permettono di risparmiare l’acqua nel quotidiano, ispirandoci alle consuetudini dei nostri nonni, adattandole alle ...

Il water non è una pattumiera e serve solo per fare i nostri bisogni! Per comodità o pigrizia, buttiamo spesso alcuni rifiuti nel water, compiendo un vero e proprio atto inquinante. L’acqua del water è destinata ad essere depurata e ...