Scoperta una cometa gigante

C’è un ospite a sorpresa nel Sistema Solare: si tratta della cometa gigante 2014 UN271 che attraversa il Sistema Solare. Appena scoperta dagli astronomi (persone che studiano il cielo) dell’università degli Stati Uniti, questa cometa ha una lunghezza compresa tra 100 e 300 chilometri e un’orbita molto allungata.
2014 UN271 raggiungerà il punto più [ppw id=”125865722″ description=”luglio 2021″ price=”0″]vicino alla Terra nel 2031, ma sarà difficile vederla chiaramente perché troppo lontana dalla Terra.

Cosa sono le comete?

Sono masse di gas congelato, ghiaccio, polvere e rocce. Le più grandi hanno il diametro soltanto di qualche chilometro, ma le loro lucenti “code” possono raggiungere milioni di chilometri di lunghezza. Le comete viaggiano all’interno del Sistema Solare compiendo percorsi circolari, o orbite attorno al Sole. Lungo il loro percorso in alcuni momenti passano molto vicino al Sole. Le loro orbite possono durare da qualche anno a molti secoli

Stefania Fanucci


[/ppw]

per sapere