Sformato di verdure: una ricetta versatile e perfetta per tutti

Tutti noi sappiamo quanto sia importante mangiare sano per la propria salute e per benessere del proprio corpo, da questo punto di vista le verdure sono le vere regine dell’alimentazione. Sono sane, ricche di nutrienti come i sali minerali e soprattutto hanno un basso apporto calorico, e sono dunque ideali per tenersi in forma.

Lo sformato di verdure

Lo sformato di verdure è un piatto non solo sano, ma anche gustoso e classico. Non è difficile da preparare ed è molto variegato, visto che si possono utilizzare tante verdure diverse, l’unico limite è la nostra fantasia. Inoltre, per via dei suoi colori, della sua bontà e della sua leggerezza, lo sformato di verdure è un piatto perfetto anche per i più piccoli. Spesso i bimbi rifiutano di mangiare le verdure perché poco accattivanti, ma grazie a questa ricetta si supera persino questo ostacolo. È chiaro che non tutti gli alimenti sono uguali, e che è fondamentale investire in materie prime di assoluta qualità. Da questo punto di vista, si consiglia di rivolgersi a servizi come quello di Easycoop per citarne uno, che permettono di acquistare la verdura online, così da averla sempre fresca a disposizione direttamente a casa propria.

Quali sono gli altri vantaggi dello sformato? Questo piatto dà la possibilità di consumare la verdura rimasta in frigo, prima che possa scadere, e quindi diventa anche una ricetta utile per evitare gli sprechi alimentari. In sintesi, lo sformato di verdure non ha un solo difetto, perché sa andare incontro ai gusti di tutti, e anche all’ambiente.

La ricetta e gli ingredienti

Come anticipato poco sopra, gli ingredienti dipendono dai nostri gusti e dalla nostra fantasia. Per le verdure è ad esempio possibile utilizzare le zucchine o i broccoli, oppure in alternativa il cavolfiore e le melenzane.

La preparazione è davvero molto semplice, sebbene si debbano rispettare alcuni step. Si comincia con la preparazione delle verdure, che devono essere lavate e tagliate, e in seguito cotte in pentola (meglio se al vapore). Poi bisognerà passarle nel frullatore semplice o con quello ad immersione, è il metodo migliore se stiamo preparando uno sformato per i bimbi. In alternativa è possibile passarle in padella con un filo di olio schiacciandole con la forchetta. Dopo aver assemblato i vari strati, che possiamo arricchire con altri ingredienti come la besciamella, si passa alla cottura in forno.

Il forno dev’essere preriscaldato a 180 gradi circa, mentre la cottura dello sformato di verdure dovrebbe durare intorno ai 25 minuti. Per rendere lo sformato ancora più invitante, si possono creare delle mini porzioni utilizzando dei pirottini per i più piccoli e delle cocotte monoporzione per gli adulti.

In conclusione, lo sformato di verdure è una ricetta davvero versatile e completa, che sa come accontentare tutti, dai grandi fino ad arrivare ai piccini.