Le spiagge si tingono di nero

In Brasile (America del sud) è allarme ambientale. Da mesi le coste brasiliane sono invase da chiazze di petrolio la cui origine è ancora sconosciuta. Migliaia di persone, compresi i bambini, partecipano alla pulizia di questa [ppw id=”125865722″ description=”novembre 2019″ price=”0″] sostanza nera: con i guanti e i secchi pieni di acqua cercano di lavare le chiazze solidificate dalla sabbia e dalle rocce.

Cosa è successo?

Una marea nera composta da più di 600 tonnellate di petrolio si è riversata lungo la costa nord-orientale del Brasile depositandosi direttamente sulla riva. L’onda ha raggiunto 187 spiagge e duemila chilometri di costa. Uccelli, pesci, tartarughe sono stati ricoperti e risucchiati da questa melma nera diffusa. Tanti animali sono stati trovati morti.
La polizia indaga per scoprire cosa è successo.

Che cos’è il petrolio?

E’ un liquido oleoso, nero e infiammabile che si estrae dal sottosuolo; da esso si ricavano benzine, lubrificanti e catrame. Dal petrolio lavorato si fanno materie plastiche, gomma e fibre sintetiche.


LE PAROLE DIFFICILI
allarme ambientale: pericolo per l’ambiente.
solidificate: che sono diventate dure.
oleoso: che contiene olio.
lubrificanti: sostanze che rendo e le cose più scorrevoli.
catrame: sostanza che serve per fare le strade.
fibre sintetiche: tessuti realizzati con procedimenti chimici.


Stefania Fanucci 

[/ppw]


per sapere