TAV, anche lo scontro è ad alta velocità

TAV è una parola di sole tre lettere che sta per treno ad alta velocità ed indica una linea ferroviaria superveloce adatta ad essere percorsa da treni veloci. Questa linea ferroviaria superveloce dovrebbe collegare Torino (Piemonte) a Lione (Francia) ma il progetto per la sua realizzazione ha scatenato[ppw id=”125865722″ description=”marzo 2019″ price=”0″] oltre vent’anni di scontri e malumori (umore cattivo).

PERCHE’?
La realizzazione della linea ferroviaria Torino Lione prevede il passaggio nella Val Susa dove una parte degli abitanti non è d’accordo: la TAV dovrebbe attraversare la valle prima di entrare in un tunnel e sbucare in Francia. Il movimento chiamato NO TAV cerca di impedire questa realizzazione per evitare i rischi ambientali legati agli scavi della montagna per il tunnel, si potrebbero trovare uranio e amianto elementi difficili da smaltire ed eventuali danni al paesaggio. Chi è favorevole, invece, sostiene che la TAV ridurrebbe la distanza tra i Paesi e renderebbe più veloci gli scambi e il commercio.

La questione resta aperta. Alcuni rappresentanti del governo sono favorevoli, altri meno. C’è chi sostiene che il progetto del treno ad alta velocità vada rivisto.

Stefania Fanucci 

[/ppw]


per sapere