Il calendario scolastico Piemonte per l’anno 2025/2026 è essenziale per famiglie, docenti ed educatori della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Sapere in anticipo quando inizia la scuola in Piemonte, le vacanze e le festività permette di pianificare efficacemente attività didattiche, viaggi e tempo libero.
Scopri di seguito tutte le date chiave: inizio scuola settembre 2025 Piemonte, fine scuola 2026 Piemonte, vacanze di Carnevale e Pasqua, ponti e suggerimenti per sfruttare al meglio questo anno scolastico.
🇮🇹 Inizio scuola Piemonte: data ufficiale
La riapertura delle scuole in Piemonte è prevista per mercoledì 10 settembre 2025. Questa data segna l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 per le scuole primarie e secondarie. Anche le scuole dell’infanzia iniziano lo stesso giorno, con la possibilità di anticipare rispetto all’avvio regionale
🏫 Fine scuola 2026 Piemonte: quando termina l’anno
Il termine delle lezioni è fissato per mercoledì 10 giugno 2026 per tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Per la scuola dell’infanzia, le attività continueranno fino a martedì 30 giugno 2026, consentendo una conclusione più graduale e giocosa.
🎉 Principali vacanze e ponti scolastici
Ecco le pause ufficiali previste dal calendario scolastico regionale:
🕯️ Vacanze di Natale
-
Da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 (ripresa mercoledì 7 gennaio)
🎭 Vacanze di Carnevale
-
Da sabato 14 febbraio a martedì 17 febbraio 2026 (ripresa il 18 febbraio)
🐣 Vacanze di Pasqua
-
Da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 (ripresa mercoledì 8 aprile)
⛱️ Ponti e festività nazionali
-
1 novembre 2025 – tutti i Santi
-
8 dicembre 2025 – Immacolata
-
25 aprile 2026 – Liberazione
-
1 maggio 2026 – Festa del Lavoro (anche ponte 1–2 maggio)
-
2 giugno 2026 – Festa della Repubblica (con ponte 1–2 giugno)
-
Festa del Santo Patrono – sospensione locale se cade in un giorno feriale
📌 Inizio scuole Torino e principali città piemontesi
Il primo giorno per le scuole di Torino coincide con il 10 settembre 2025, così come in tutte le città del Piemonte: Novara, Alessandria, Asti, Cuneo, Moncalieri, Rivoli, Vercelli, Biella, Chieri, Pinerolo, Casale Monferrato, Verbania, Alba, Tortona e altre. Ogni istituto potrà comunicare eventuali anticipi o variazioni rispetto al calendario regionale
Perché conoscere il calendario scolastico è importante
-
Pianificazione didattica: docenti e coordinatori possono strutturare programmi, verifiche e progetti in base alle pause scolastiche.
-
Organizzazione familiare: genitori possono gestire meglio viaggi, attività extrascolastiche e impegni lavorativi.
-
Attività creative ed educative: durante le ferie si possono proporre laboratori, letture o schede didattiche.
Suggerimenti pedagogici per genitori ed educatori
-
📚 Laboratori stagionali: utilizza le vacanze di Natale o Carnevale per attività a tema con materiali naturali o riciclati.
-
💬 Promuovi la lettura condivisa: durante le vacanze di Pasqua, proponi storie a tema primaverile e narrativa illustrata.
-
🏕️ Gite didattiche: organizza escursioni per sfruttare i ponti del 1 maggio e 2 giugno, unendo apprendimento e gioco all’aria aperta.
Lascia una risposta